top of page
Cerca


Torino incontra Damasco: la storia di Eria Cinque Petali
Nel cuore di San Salvario, Eria Cinque Petali racconta la Siria a tavola: piatti autentici, terrazza fiorita ed eventi culturali che trasformano la cena in un viaggio tra Torino e Damasco
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


A' töa ligure, tradizione culinaria ligure: viaggio attraverso i piatti della Val Graveglia da "La Brinca"
La Liguria è una regione ricchissima e piena di segreti da scoprire: abbiamo mare, monti, laghi, colline, valli.. Ogni angolo è pieno di tradizioni tutte da scoprire. Oggi esploriamo la cucina ligure secondo la Val Graveglia, attraverso i piatti dell’iconico ristorante “La Brinca”, a Ne (provincia di Genova).
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Cascina La Moglietta: l'agriturismo incantato nel bosco del Monferrato
Nel Monferrato, precisamente a Molare (AL) e a pochi chilometri da Ovada, si trova un agriturismo che ci ha rubato il cuore, in mezzo alla natura, il verde e i boschi. Vi portiamo con noi a scoprire Cascina La Moglietta, l’agriturismo incantato nel bosco.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Kintsugi Tea&Cakes: un angolo del Giappone nel cuore di Torino
Un angolo di Giappone nel cuore di Torino: Kintsugi Tea&Cakes è il rifugio perfetto per chi cerca pace, bellezza e sapori autentici. Dai dolci come il mochi e il Pinklatte, fino al tè verde profumato al petalo di rosa, tutto parla di una cultura che celebra le imperfezioni e trasforma le pause quotidiane in momenti preziosi
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Belvedere 9: un’agri-oasi nel cuore delle Cinque Terre, dove la terra detta il passo e il mare accompagna lo sguardo
Affacciato sul Golfo dei Poeti e immerso nel verde delle Cinque Terre, Belvedere9 è più di un agriturismo: è un invito a rallentare. Camere essenziali e curate, una spa immersa tra gli ulivi, colazioni con prodotti dell’azienda agricola, esperienze tra orto, mare e sentieri. Ideale per chi desidera una vacanza su misura, tra natura, autenticità e paesaggi incantati. Una casa dove tornare a sé, passo dopo passo.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Torino, dove il pane diventa piatto: la storia di Bōl House
Un viaggio tra tradizioni culinarie internazionali che ispira un’idea tutta italiana: servire ogni piatto in un pane artigianale pensato per esaltare sapori e ridurre gli sprechi. Nasce così un format unico, innovativo e dal gusto autentico.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Erbavoglio: un viaggio tra sapori, ricerca e ispirazione
Un ristorante che mette d’accordo vegetariani e carnivori? A Modena esiste! Scopri Erbavoglio: cucina vegetariana, sapori modenesi e zero compromessi.
Redazione
Tempo di lettura: 5 min


Radical Farmhouse, la rivoluzione parte dal campo.
In Emilia, tra i campi della bassa ferrarese, Radical Farm coltiva ortaggi, fermenti e relazioni. Un’agricoltura lenta, consapevole e radicale, una cassetta alla volta
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Coltura – Una storia di terra, tavola e tempo a Torino
Coltura nasce da un’intuizione universitaria e si trasforma in un luogo dove la qualità non è un caso, ma una scelta consapevole. Tra rispetto per la materia prima, filiera corta, orari sostenibili e una cucina semplice ma pensata, Coltura è un progetto gastronomico che unisce etica e gusto, senza compromessi
Redazione
Tempo di lettura: 4 min


Tamashi Fish Market: il mercato del pesce giapponese a Genova
Dopo il successo di Tamashi Ramen, autentico izakaya giapponese nel centro storico di Genova, lo chef Daichi Shukuya amplia il suo progetto con l'apertura di Tamashi Fish Market in via Pollaiuoli.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Ristorante SCRAP Savona | Cucina etica e stagionale dalla testa alla coda
Una cucina senza sprechi e senza compromessi, in equilibrio tra tecnica e pensiero etico. A Savona, Scrap riscrive le regole partendo dagli “scarti”.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Bis osteria contemporanea: l’anima gourmet di Colle di Val d’Elsa
Nel cuore della Toscana più autentica, a Colle di Val d'Elsa, c’è un luogo dove ogni piatto è poesia e ogni vista è un incanto: Bis Osteria Contemporanea. Qui il gusto incontra l’eleganza, la tradizione si fonde con la creatività e il panorama toglie il fiato. Un’ esperienza da vivere con tutti i sensi.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Il Salotto – Atelier Gourmet & Cocktails: dove la cucina incontra l'arte dell'ospitalità
Vi portiamo con noi a scoprire un ristorante gourmet sul lungomare di Rapallo,un connubio tra l'eleganza di un boutique hotel, la raffinatezza di un atelier ed elementi pop che fanno sembrare il tutto una piccola galleria d'arte: stiamo parlando di Il Salotto – Atelier Gourmet & Cocktails.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


"Verde e a Capo": un giardino segreto nel cuore di Genova Pegli
Verde e a Capo, a Genova Pegli: un giardino segreto dove fare brunch e molto altro ancora!
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Life, ristorante genovese dove il cibo sano è una questione di equilibrio e materia prima
A Genova, nel quartiere di Albaro, Life – Ristorante Sano propone una cucina naturale e bilanciata.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Macelli 44: allevamento brado, qualità e convivialità
Nel cuore di Genova, tra i suggestivi vicoli del centro storico, si trova Macelli 44, un progetto che unisce tradizione e sostenibilità.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Hostaria Ducale | Viaggio degustativo che diventa emozione
A pochi passi dalla vivace Piazza De Ferrari, nascosto tra i caruggi, si trova un angolo speciale di Genova: l’Hostaria Ducale.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Gelaterie: le nostre preferite per sconfiggere l'afa cittadina
Da Genova alla Spezia, ecco un elenco delle migliori gelaterie liguri, dove tradizione e innovazione si incontrano in una sinfonia di sapori
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Lettera d’amore alla tradizione ligure: il minestrone alla genovese
La tradizione culinaria genovese è uno dei grandi amori dello staff de La Mia Genova: vi portiamo a scoprire le origini dei nostri piatti pr
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Agricuoco: il ristorante a Sestri Levante che fa del kilometro zero la sua filosofia di vita
Il ristorante Agricuoco, gestito con passione e maestria da Emanuele Revello, è molto più di un semplice ristorante: è un'oasi gastronomica
Redazione
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page