Kintsugi Tea&Cakes: un angolo del Giappone nel cuore di Torino
- Redazione
- 30 lug
- Tempo di lettura: 3 min
di Roberta Baldelli
Sarà capitato a tutti noi di sentire nominare almeno una volta Il Kintsugi, vero? Questo termine così affascinante si riferisce a un’antica tecnica di restauro della ceramica giapponese. Il suo nome deriva da KIN – oro e TSUGI – ricongiunzione.
Nata in Giappone molti secoli fa, è l’idea di valorizzare i difetti e le imperfezioni di qualcosa che è stato rotto, per ottenere un’opera d’arte ancora più bella, forte e preziosa. Da questa meravigliosa filosofia nascono le fondamenta di Kintsugi tea&cakes, un piccolo angolo giapponese in Via Monte di Pietà, in pieno centro a Torino. Quante volte ci ritroviamo stanchi e affranti dopo una giornata pesante, il pensiero di potersi concedere una coccola in un posto magico può davvero fare la differenza. Tra i profumi e i sapori di una cultura magica, qui possiamo concederci la possibilità di ripartire, apprezzando il momento presente con l’opportunità di cogliere il bello anche dove magari proprio non riusciamo a vederlo
Il rifugio perfetto dalla frenesia quotidiana del nostro tempo
Entrando all’interno del locale la prima cosa che si può notare è il grande amore dei proprietari per questo progetto che intende trasmettere tutti i profumi e i sapori della cultura nipponica.
Ogni dettaglio in sala è un richiamo che ti porta direttamente in Giappone con dolcezza e quella sensazione speciale di pace e leggerezza.
I segreti della tradizione: proposte gastronomiche dolci e salate valorizzate come vere e proprie opere d’arte
La cucina fusion vuole farci assaporare tutte le caratteristiche uniche della tradizione giapponese unita a quella nostrana. Le proposte sono davvero tantissime e variegate. Potrete trovare un’ampia selezione di pasticceria e piccola pasticceria come i Mochi e i Matcha Cookie. Nel menù è presente anche un’ampia selezione di dolci alla carta come il delizioso Ukio: una crema al tè verde e menta con salsa al mango, cioccolato fondente e riso soffiato caramellato. Non mancano inoltre le proposte veg come i Vegan Cookies con burro d’arachidi e glassa. E se al dolce preferite il salato, avrete la possibilità di assaggiare prelibatezze davvero uniche come lo shokupan, il caratteristico pane al latte giapponese da farcire come più preferite.
L’amore per il tè declinato ad un momento di pura pace e leggerezza
Quello che colpisce di Kintsugi Tea&Cakes è sicuramente la grande proposta di tè e infusi nel menù, una vera chicca per tutti gli appassionati e per chi vuole conoscere al meglio tutti i sapori e gli inebrianti profumi del magico mondo del tè. Come possiamo non citare i tè verdi come il green rose, un tè verde profumato con petali e germogli di rosa dal gusto delicatamente dolce e floreale.
In ogni stagione potrete sorseggiare un infuso caldo o freddo o un Milk Tea per concedervi un momento di dolce relax. Dolce proprio come il Pinklatte, un’ipnotica e bellissima creazione a base di latte vegetale montato, lamponi essiccati e marshmallow flambato.
Come si fa a resistere? Vi consigliamo davvero di fare questo viaggio unico nei sapori della tradizione giapponese tra le mura di questo angolo fatto di leggerezza e amore.
E se volete conoscere davvero tutti i segreti della gastronomia giapponese, Kintsugi Tea&Cakes organizza spesso eventi come, ad esempio, il corso di preparazione dei Gyoza.
Tenete d’occhio il loro sito e la loro pagina Instagram per non perdervi tutti i prossimi eventi! Se avete sempre sognato di fare un viaggio in Giappone ma non avete intenzione di prendere un aereo, questa è l’occasione giusta per voi.