top of page
Cerca


Cascina Falchera: storia e rinascita agricola nella campagna torinese
Alle porte di Torino, Cascina Falchera conserva la memoria agricola del territorio e la trasforma in un laboratorio di sostenibilità. Dalla sua origine settecentesca agli attuali progetti di agricoltura peri-urbana e biodiversità, la cascina racconta come la città stia riscoprendo le proprie radici nella terra.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Latteria Bera a Torino: quando la tradizione al femminile diventa esperienza sensoriale
Nel cuore di Torino, la storia di Latteria Bera è quella di un’impresa familiare tutta al femminile che, dal 1958, porta avanti una tradizione fatta di cura, territorio e passione. Oggi Chiara, erede di questa storia, ha trasformato la piccola bottega in un punto di riferimento per chi ama i formaggi artigianali e le degustazioni guidate, con uno sguardo che unisce tradizione e comunicazione contemporanea.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


pOd, il gelato vegetale che nasce da zero a Torino
A Torino, pOd è il laboratorio che reinventa il gelato: 145 gusti vegetali creati da zero, sette linee tematiche e produzioni su misura per ristoranti ed eventi.
Redazione
Tempo di lettura: 1 min


Torino, la città del tramezzino: una nuova tappa in Piazza Paleocapa
Al Caffè Mulassano di Piazza Castello nasceva nel 1926 il tramezzino, battezzato da Gabriele D’Annunzio e destinato a diventare un’icona italiana. Oggi, a Torino, un locale in Piazza Paleocapa celebra questa tradizione con tramezzini e piatti freschi, tra innovazione e radici.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


La Gastronomia Veg, 25 anni di cucina vegetale a Torino
In via Dante Di Nanni, a Torino, La Gastronomia Veg festeggia 25 anni. Un locale 100% vegan che ha saputo trasformarsi in punto di riferimento cittadino grazie a piatti stagionali, attenzione alle intolleranze e una forte rete sociale e solidale.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Torino incontra Damasco: la storia di Eria Cinque Petali
Nel cuore di San Salvario, Eria Cinque Petali racconta la Siria a tavola: piatti autentici, terrazza fiorita ed eventi culturali che trasformano la cena in un viaggio tra Torino e Damasco
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, tra storia, design e innovazione
Il MAUTO di Torino racconta la storia dell’automobile attraverso oltre 150 vetture, mostre temporanee e allestimenti multimediali. Un luogo dove passato e futuro si incontrano, punto di riferimento internazionale per cultura e innovazione
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Cascina La Moglietta: l'agriturismo incantato nel bosco del Monferrato
Nel Monferrato, precisamente a Molare (AL) e a pochi chilometri da Ovada, si trova un agriturismo che ci ha rubato il cuore, in mezzo alla natura, il verde e i boschi. Vi portiamo con noi a scoprire Cascina La Moglietta, l’agriturismo incantato nel bosco.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Kintsugi Tea&Cakes: un angolo del Giappone nel cuore di Torino
Un angolo di Giappone nel cuore di Torino: Kintsugi Tea&Cakes è il rifugio perfetto per chi cerca pace, bellezza e sapori autentici. Dai dolci come il mochi e il Pinklatte, fino al tè verde profumato al petalo di rosa, tutto parla di una cultura che celebra le imperfezioni e trasforma le pause quotidiane in momenti preziosi
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


PotteryLab: workshop di ceramica tra arte e socialità a Torino
Pottery Lab è l’associazione culturale di Torino dove la ceramica incontra creatività e convivialità. Dai corsi strutturati ai workshop come l’Aperipottery, un modo nuovo per rilassarsi, socializzare e creare con le mani un ricordo unico.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page





