top of page
Redazione
Amministratore
Altre azioni
Copywriter 9 gen 2022
Copywriter
Archivio di (116)
23 giu 2025 ∙ 4 min
Coltura – Una storia di terra, tavola e tempo a Torino
Coltura nasce da un’intuizione universitaria e si trasforma in un luogo dove la qualità non è un caso, ma una scelta consapevole. Tra rispetto per la materia prima, filiera corta, orari sostenibili e una cucina semplice ma pensata, Coltura è un progetto gastronomico che unisce etica e gusto, senza compromessi
9
0
18 giu 2025 ∙ 2 min
Borgo diVino a Celle Ligure: tre giorni tra calici, assaggi e note sul mare
Tre giorni di degustazioni, piatti liguri e musica nel centro storico di Celle Ligure: dal 20 al 22 giugno torna Borgo diVino, l’evento dedicato al vino di qualità e alla convivialità
11
0
16 giu 2025 ∙ 3 min
La Pinacoteca Civica di Savona: capolavori d’arte e storia nel cuore della Liguria
Nel cuore di Savona sorge un gioiello culturale spesso poco conosciuto: la Pinacoteca Civica. Tra dipinti, sculture e testimonianze storiche, il museo racconta l’identità artistica della Liguria ma non solo, dalle origini medievali alle sperimentazioni del Novecento.
74
0
15 giu 2025 ∙ 3 min
Acetaia Paltrinieri, dove l’aceto è questione di tempo (e di famiglia)
Un viaggio nel cuore dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: tra botti antiche, mosto cotto e una famiglia che tramanda saperi da oltre 100 anni.
12
0
14 giu 2025 ∙ 1 min
L’editoria italiana di fronte alla tragedia: il 7 ottobre, Israele, Gaza, la Cisgiordania
Il 10 giugno a Palazzo Ducale, Davide Lerner e Ariel Dello Strologo hanno discusso il ruolo dell’editoria italiana nel raccontare il conflitto israelo-palestinese.
24
0
14 giu 2025 ∙ 5 min
Festival di danza contemporanea a Torino: l’Interplay
Il festival di danza contemporanea Interplay va in scena fra il 28 maggio e il 14 giugno: artisti internazionali ed emergenti, progetti inediti e teatri all’avanguardia
48
0
12 giu 2025 ∙ 3 min
Una Domenica diversa dalle altre? Scopri i Vulcani di Fango dell'Emilia
A pochi chilometri da Modena, lontano dai rumori della città e dalla frenesia della routine, si nasconde un luogo sorprendente, capace di regalare un’esperienza all’aria aperta difficile da dimenticare. la Riserva Naturale delle Salse di Nirano, un angolo di mondo tutto da esplorare e scoprire.
23
0
10 giu 2025 ∙ 4 min
Palazzo Ducale di Sassuolo: una “Delizia” per gli occhi
Sogni atmosfere da Bridgerton? A pochi passi da Modena, il Palazzo Ducale di Sassuolo ti sorprende con illusioni ottiche, affreschi barocchi e stanze da sogno. Un tuffo nell’arte e nella storia, tra eleganza nobiliare e magia visiva. Scopri perché è una delle dimore più affascinanti dell’Emilia-Romagna.
62
0
7 giu 2025 ∙ 7 min
PIANURA - Voci nella nebbia
Un'intervista sincera e poetica con Mara e Giovanni, le voci dietro “Pianura”: lo spettacolo teatrale sulla pianura padana che unisce memoria, storie vere e paesaggi interiori. Un progetto che commuove, coinvolge e attraversa territori e generazioni.
97
0
6 giu 2025 ∙ 4 min
Il Giardino dei Tarocchi: arte, simbolismo e magia in Toscana
Il Giardino dei Tarocchi è un luogo unico, immerso nel cuore della Maremma e frutto della visione creativa dell’artista Niki de Saint Phalle. Al suo interno si ergono imponenti opere ispirate agli arcani maggiori dei tarocchi, che trasformano lo spazio in un percorso affascinante tra arte contemporanea, simbolismo e spiritualità. Un’esperienza sensoriale e immaginifica, dove forme sinuose, colori intensi e mosaici scintillanti trasportano i visitatori. Scoprilo insieme a noi!
37
0
3 giu 2025 ∙ 3 min
Villa Groppallo a Vado Ligure: una dimora per arte e cultura
Villa Groppallo a Vado Ligure è una dimora storica ricca di fascino: sede della Biblioteca Civica, del museo dedicato ad Arturo Martini e di eventi culturali imperdibili. Scoprila con noi.
122
0
2 giu 2025 ∙ 2 min
Ristorante SCRAP Savona | Cucina etica e stagionale dalla testa alla coda
Una cucina senza sprechi e senza compromessi, in equilibrio tra tecnica e pensiero etico. A Savona, Scrap riscrive le regole partendo dagli “scarti”.
38
0
31 mag 2025 ∙ 3 min
Il Genoa e le sue radici europee: storie di sport, memoria e identità tra i viali di Staglieno
di Romina Buonanno C’è un filo rosso che lega Genova all’Inghilterra, il porto al football, la memoria collettiva alle tombe monumentali...
46
0
30 mag 2025 ∙ 2 min
James Hawke porta il Mediterraneo a Genova con “Life in Transit”
Dal 29 maggio al 21 settembre, l'incantevole cornice di Villa delle Peschiere a Genova accoglie Life in Transit, la nuova mostra dell’artista britannico James Hawke. Un viaggio visivo tra luci, colori e identità sospese sulle rotte del Mediterraneo. Opere che parlano di migrazione, memoria e trasformazione. Un’occasione imperdibile per vivere l’arte contemporanea in un luogo carico di storia e bellezza.
69
0
29 mag 2025 ∙ 3 min
Il profumo della città: un viaggio sensoriale al Mercato Orientale di Genova
Un'esperienza olfattiva tra i banchi del Mercato Orientale di Genova, tra spezie, frutta, fiori e storie di chi vive questo luogo ogni giorno.
20
0
29 mag 2025 ∙ 3 min
Bis osteria contemporanea: l’anima gourmet di Colle di Val d’Elsa
Nel cuore della Toscana più autentica, a Colle di Val d'Elsa, c’è un luogo dove ogni piatto è poesia e ogni vista è un incanto: Bis Osteria Contemporanea. Qui il gusto incontra l’eleganza, la tradizione si fonde con la creatività e il panorama toglie il fiato. Un’ esperienza da vivere con tutti i sensi.
64
0
26 mag 2025 ∙ 2 min
Teatro Regio di Parma: palcoscenico di musica e storia
Il Teatro Regio di Parma non è solo un teatro: è un simbolo vivo di arte, eleganza e tradizione. Da quasi due secoli affascina spettatori da ogni parte del mondo con la sua bellezza immortale e la magia dell’opera. Scoprilo insieme a noi.
58
0
26 mag 2025 ∙ 2 min
Revzora, la focaccia di Campo Ligure che nasce dalla fatica
Scopri la Revzora è una focaccia tipica di Campo Ligure, preparata con farina di mais e grano tenero.
15
0
19 mag 2025 ∙ 3 min
Il Muro del Canto a Genova per una notte di musica e resistenza
Venerdì 9 maggio al PalaMare di Pra’ si sono dati appuntamento l’amore per la musica e quello per la libertà. A farli incontrare il Collettivo Burrasca che, rinnovando l’evento dell’anno scorso, questa volta ha portato Il Muro del Canto a Genova. La serata ha visto protagoniste anche le Bestie Rare, storico gruppo rap romano con Elio “Jazz” Germano tra le voci.
17
0
13 mag 2025 ∙ 3 min
I Vini Liguria protagonisti al Vinitaly: viaggio tra viticoltura eroica e identità del territorio
Al Vinitaly 2025, la Liguria ha raccontato una storia di resistenza, bellezza e passione. I Vini Liguria si sono presentati come ambasciatori di un territorio difficile ma generoso, dove la viticoltura eroica si esprime in ogni sorso.
19
0
11 mag 2025 ∙ 4 min
San Galgano e la Spada nella Roccia: tra storia e leggenda in Toscana
Scopri la vera Spada nella Roccia (sì, esiste davvero): tra misteri medievali e rovine mozzafiato in Toscana
52
0
11 mag 2025 ∙ 5 min
Museo Stibbert a Firenze: tra cavalieri, samurai, giardini romantici e antiquari dell’Ottocento
Lasciati incantare dal museo Stibbert a Firenze: un luogo magico dove storia, arte e bellezza si fondono e il tempo sembra essersi fermato.
22
0
10 mag 2025 ∙ 2 min
La World Press Photo arriva a Genova: tutto sulla mostra 2025 a Palazzo Ducale
Per la prima volta arriva a Genova la World Press Photo Exhibition: 144 scatti da tutto il mondo raccontano conflitti, diritti, ambiente e storie vere. La mostra sarà visitabile dal 30 aprile al 24 giugno 2025 nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale.
9
0
2 mag 2025 ∙ 3 min
La Torretta di Savona: un viaggio nella storia tra mura, leggende e architettura medievale
Ecco la Torretta di Savona: simbolo indiscusso della città ligure con la sua incredibile storia di resilienza.
91
0
bottom of page