"Verde e a Capo": un giardino segreto nel cuore di Genova Pegli
- Ambra Rovida
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 ore fa
Siete a Genova e siete alla ricerca di un posticino accogliente, dove rilassarsi e godersi la giornata da soli o con le persone che amate? Noi di La Mia Genova siamo sempre alla ricerca di posti unici e particolari, che ci sappiano stupire e che ci portano in altre “dimensioni”, che sia anche solo con il cuore o con la mente.

Per questo abbiamo provato finalmente uno dei posti ormai diventati tra i più famosi a Genova Pegli, ovvro Verde e a Capo. Si tratta di un piccolo localino, proprio davanti alla stazione ferroviaria del quartiere, in cui entrando si percepisce già un’aria diversa dal solito.
Verde e a Capo è infatti un concept store che si trova all’interno di ex negozio di fiori e ha come obiettivo quello di farti sentire a casa. Entrando potete trovare subito un piccolo angolo dove è possibile comprare fiori e altri prodotti scelti sempre a tema floreale. L’arredamento è curato nei minimi dettagli per creare un’atmosfera charmant da casa provenzale ma che sia accogliente come la casa della nonna.


Il tutto è allestito in modo da poter raccontare la passione dei proprietari Elisabetta e Mauro, che si incontrano e decidono di aprire un posto adatto e affine alle loro personalità. Il locale è pensato come un ritrovo per tutti gli amanti della cultura hygge, della pasticceria fatta in casa e di una buona bevanda calda da gustare all’interno o nel bellissimo giardino esterno.
Il giardino è proprio uno dei punti forti di Verde e a Capo, che in questa stagione in particolare si presta benissimo per il loro “rito” più famoso, ovvero quello del brunch. Una volta al mese infatti è possibile partecipare a buonissimi e bellissimi brunch immersi nel verde, ogni volta con un tema diverso, gustando specialità fatte in casa sia dolci che salate. Il tutto accompagnato da un buon tè e succo di frutta fresco.


Il locale è aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica ed è quindi visitabile anche in momenti strategici quanto quello del brunch, come all’ora di colazione o all’ora del tè. Se invece siete proprio interessati ai loro brunch mensile a tema, seguite la loro pagina Instagram e prenotate i posti sul loro sito ufficiale, tramite la biglietteria.