top of page
Cerca


Formati di pasta rari (o quasi dimenticati) della Liguria
In Liguria la pasta non è solo trofie e pesto. Dai corzetti rustici ai croxetti incisi a mano, ecco una guida ai formati antichi da conoscere (e cucinare)
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Stocafisso accomodato: il tempo lungo della cucina genovese
Lo stoccafisso accomodato è un piatto che racconta la Liguria attraverso la lente del tempo. Arrivato dal Nord Europa, è diventato un simbolo della cucina genovese grazie a un verbo che dice tutto: accomodare, cioè prendersi cura. Una ricetta lenta, ricca, che cambia da casa a casa ma ha un cuore comune: la pazienza
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Spaghetti alla "bolognese", il piatto emiliano reinventato nel mondo
Un viaggio tra tradizione e trasformazione del ragù alla bolognese, dal cuore dell’Emilia fino alle tavole di tutto il mondo, tra storia, emozioni e ricette reinventate.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


A' töa ligure, tradizione culinaria ligure: la panera
Tra i vicoli profumati di Genova e il fascino austero dei suoi palazzi, si nasconde una dolcezza dal sapore antico: la panera.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


A' töa ligure, tradizione culinaria ligure: il canestrelletto di Torriglia
Nuovo articolo per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure, con i piatti preferiti scelti da La Mia Genova: oggi parliamo del Canestrelletto di Torriglia.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Patate, riso e cozze: storia e segreti della regina della cucina barese
A Bari c'è un piatto che sazia, sa emozionare e non stanca mai: ecco patate, riso e cozze. Scopri la sua storia e vieni ad assaggiarla!
Claudia Andreoli
Tempo di lettura: 4 min


A Genova la Festa del Papà si misura a colpi di fritto. E non è solo nostalgia
Ci sono feste che si riconoscono dal profumo prima ancora che dal calendario. A Genova la Festa del Papà è una di queste.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Campionato di Pandolce Genovese Basso 2024, il pandöçe e le sue origini
Nuovo articolo per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure dedicata al pandolce e al suo Campionato 2024.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Lettera d’amore alla tradizione ligure: i cavolini con la panna
Classico intramontabile delle domeniche genovesi in famiglia, oggi parliamo dei cavolini alla panna.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


X Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio e la ricetta del pesto genovese.
In attesa del X Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà domani 23 marzo 2024 presso Palazzo Ducale a Genova, organizzato...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Magia artigianale | regali unici per un Natale indimenticabile
In questo spazio incantato, ogni oggetto è frutto di maestria artigianale, lavorato con cura e dedizione.
Redazione
Tempo di lettura: 14 min


Lunario Autunno 2023 @ MOG: i funghi di stagione, sapori dal bosco
Nel cuore del suggestivo Mercato Orientale di Genova, il MOG inaugura il Lunario sui funghi
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Tradizioni di Genova: il Natale genovese a tavola.
Il Natale è ormai alle porte e tutti siamo impegnatissimi a trovare il regalo giusto, ad incontrare amici e parenti per gli auguri,...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page