top of page
Cerca


Palazzo Ducale di Sassuolo: una “Delizia” per gli occhi
Sogni atmosfere da Bridgerton? A pochi passi da Modena, il Palazzo Ducale di Sassuolo ti sorprende con illusioni ottiche, affreschi barocchi e stanze da sogno. Un tuffo nell’arte e nella storia, tra eleganza nobiliare e magia visiva. Scopri perché è una delle dimore più affascinanti dell’Emilia-Romagna.
Redazione
Tempo di lettura: 4 min


Villa Groppallo a Vado Ligure: una dimora per arte e cultura
Villa Groppallo a Vado Ligure è una dimora storica ricca di fascino: sede della Biblioteca Civica, del museo dedicato ad Arturo Martini e di eventi culturali imperdibili. Scoprila con noi.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Palazzo Mincuzzi a Bari: il cuore Liberty che fa battere la città
Palazzo Mincuzzi è il gioiello Liberty di Bari: tra decorazioni raffinate, aneddoti storici e atmosfera d’altri tempi, scopri perché continua a incantare baresi e turisti.
Claudia Andreoli
Tempo di lettura: 2 min


Palazzo Fizzarotti: il gioiello nascosto di Bari che sembra uscito da una fiaba
C'è un luogo a Bari dove il tempo si ferma, l'arte respira e ogni dettaglio racconta una storia. Palazzo Fizzarotti non è solo un edificio: è un viaggio nell’anima elegante e misteriosa della città. Lasciati incantare.
Claudia Andreoli
Tempo di lettura: 2 min


Palazzo Pallavicino delle Peschiere: un gioiello del rinascimento a Genova
Scopri Palazzo Pallavicino delle Peschiere, uno dei gioielli rinascimentali di Genova.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Giardini di Villa della Pergola, Alassio: uno dei parchi più belli d'Italia
Nel Ponente Ligure, poco lontano da Albenga e a due passi dal mare di Alassio, i Giardini di Villa della Pergola sorgono nel loro splendore
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Palazzo Doria-Spinola a Genova: storia, arte e architettura in un luogo simbolo della città
Un'esperienza indimenticabile, unendo il mio presente all'antica grandezza di Genova, nel cuore di un patrimonio culturale senza tempo.
Valentina Vulcano
Tempo di lettura: 2 min


Genova e il suo teatro simbolo: scopri il Carlo Felice tra passato e presente
Il Teatro Carlo Felice di Genova è uno dei principali punti di riferimento per ogni genovese che si rispetti.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Villa Grimaldi Fassio, un angolo verde nel levante ligure
La storia della Villa comincia a metà del 1500, quando l'armatore Ernesto Fassio acquista dalla famiglia Croce la residenza e la regala...
Redazione
Tempo di lettura: 1 min


Villa Luxoro |La casa-museo della borghesia genovese torna a vivere
Un viaggio tra collezioni d’arte, arredi d’epoca e affacci sul mare.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Il Camelieto Storico di Villa Durazzo Pallavicini
La visita al Camelieto storico più importante d’Italia è bene farla quando le piante sono completamente fiorite, cioè tra Febbraio e...
Redazione
Tempo di lettura: 1 min


Villa Durazzo Pallavicini e il suo percorso scenografico
Eletto Parco più bello d’Italia nel 2017, Villa Durazzo Pallavicini è stata realizzata a metà del 1800, grazie al marchese Ignazio...
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Il palazzo di Andrea Doria Pamphilj | Viaggio tra splendori e meraviglie
Il Palazzo Doria Pamphilj: Storia di Eleganza e Contrasti
Dal Cinquecento, il Palazzo Doria Pamphilj a Genova è stato testimone di epoche
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Profumi e colori di Nervi | Il fascino del Roseto nell'incantevole giardino primaverile
Nel cuore del parco di Nervi, il Roseto è una gemma floreale con oltre 200 varietà di rose, una fusione di colori e profumi.
Redazione
Tempo di lettura: 1 min


Albergo dei Poveri di Genova | Oltre tre secoli di storia e solidarietà
L'Albergo dei Poveri, eretto per iniziativa del console Emanuele Brignole nel 1600, oggi rivive come custode di un ricco patrimonio cultural
Redazione
Tempo di lettura: 4 min
bottom of page