top of page

Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, tra storia, design e innovazione

di Desirèe Filippone


Il legame tra Torino e l’automobile si racconta al MAUTO, un museo che custodisce oltre 150 vetture e un secolo di storia industriale, sociale e culturale


Mato - Museo Nazionale Automobile Torino -  credits Emanuele Riva
Credits Emanuele Riva

Torino ha un legame indissolubile con l’industria automobilistica. A testimoniarlo c’è il Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” (MAUTO), uno dei più importanti d’Europa, capace di unire memoria e futuro. Fondato nel 1932 da Roberto Biscaretti di Ruffia e Cesare Goria Gatti, il museo nacque come esposizione di automobili storiche. Oggi custodisce oltre 150 vetture originali e una collezione che racconta l’evoluzione dell’auto dalle origini fino agli anni Ottanta. Manifesti, disegni e installazioni scenografiche restituiscono il contesto politico, sociale e culturale in cui l’automobile si è affermata come simbolo del Novecento.



Credits Emanuele Riva


La sede, progettata negli anni Sessanta da Amedeo Albertini, è stata rinnovata da Cino Zucchi nel 2011: gli spazi espositivi, ampliati e reinterpretati con l’allestimento multimediale di François Confino, rendono il MAUTO un museo contemporaneo e interattivo. Accanto alla collezione permanente, il museo ospita mostre temporanee che arricchiscono la narrazione.

  • Fiat 500 in LEGO: fino al 30 settembre 2025, una 500F a grandezza naturale realizzata con 190.000 mattoncini.

  • Carlo Felice Trossi. Eroe incompiuto: fino al 28 settembre 2025, un percorso tra automobili, aerei, imbarcazioni e testimonianze dedicate al pilota biellese.

  • ULTRALEGGERA: aperta fino al 31 agosto 2025, esplora il tema della leggerezza nel design automobilistico.

Il MAUTO non è soltanto un museo tecnico-scientifico: è un centro culturale che riflette sull’impatto dell’automobile, tra innovazione e memoria collettiva.


Credits Emanuele Riva


Dettagli pratici

Corso Unità d’Italia 40, Torino

Martedì – Domenica 10.00–19.00

Lunedì 10.00–14.00

Biglietti: Intero €12 – Ridotto €8

@museoauto


  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
About generale .png

Magazine nazionale di gastronomia e cultura.
Un progetto editoriale indipendente che racconta il cibo come espressione di identità, territorio e immaginario collettivo.

© 2025 di Proprietà de LamiaGenova

bottom of page