top of page

PotteryLab: workshop di ceramica tra arte e socialità a Torino

di Giorgia Casti

In un angolo creativo di Torino, l’argilla prende forma tra sorrisi, chiacchiere e calici di vino. Pottery Lab non è solo un laboratorio di ceramica, ma un’associazione culturale che unisce manualità, arte e convivialità. Un luogo dove riscoprire il piacere di creare con le mani


Pottery Lab, Via S. Pio V 15 Torino
Pottery Lab, Via S. Pio V 15 Torino

Un’associazione culturale aperta a tutti

Pottery Lab nasce dall’idea di Roberta Dalpasso e Romana Pavan, due insegnanti di ceramica, che volevano creare un laboratorio collettivo dove poter organizzare corsi, ma anche uno spazio di cui poter usufruire in autonomia dopo aver preso confidenza con i materiali. 


L’artigianato in un’epoca dominata dal digitale

La ceramica può aiutare molto ad alleggerire la mente. Riuscire a creare qualcosa da un elemento base come l’argilla (che è letteralmente terra) dona inoltre una grande gratificazione. Fare ceramica diventa quasi una meditazione creativa. Utilizzare il computer e il cellulare tutto il giorno stressa molto la mente, anche se spesso non ce ne accorgiamo; la ceramica e tutte le attività creative o manuali aiutano a ristabilire un contatto con sé stessi e a percepirsi in un altro modo.  «Per noi» afferma Roberta «è stato palese dopo il Covid. Abbiamo notato un grande afflusso di giovani che si sono avvicinate a queste realtà manuali (uncinetto, pittura, ceramica, cucina, orto) con grande entusiasmo».   


Torino città creativa

Torino è una città molto creativa e ospita diversi artigiani, nonostante la difficoltà economica nel riuscire a mantenere le proprie iniziative. Si nota però sempre più un cambiamento positivo, forse anche per merito degli studenti, che portano dinamismo a questa città.  Ad oggi le persone sono sempre più spinte a passare del tempo insieme iscrivendosi a workshop creativi, prendendo questo momento come disconnessione dalla realtà circostante.


Pottery Lab, Via S. Pio V 15 Torino

L’Aperipottery

Le ragazze di Pottery Lab sono state le prime a Torino ad aver pensato ad una formula che legasse un corso di ceramica ad un momento conviviale come quello dell’aperitivo. 

Da sempre l’associazione è stata anche un punto di incontro per chi gravitava intorno al laboratorio: soprattutto all’inizio capitava spesso che ci si sedesse sul balconcino per bere un caffè e scambiare due chiacchiere, per poi spostarsi al tornio. Ad oggi l’Aperipottery è il loro appuntamento più famoso, dove poter creare un pezzo di ceramica unico in compagnia e creando poi nuovi legami davanti a un buon aperitivo! Consultando il loro sito web o la loro pagina Instagram, però, si possono scoprire tantissimi altri eventi.


Espansione e progetti futuri

Pottery Lab è una realtà in crescita continua e proprio per questo è stato inaugurato quest’anno un secondo spazio, sempre in Via San Pio V, che permette di accogliere molte più persone. 

Un’altra novità riguarda i nuovi eventi ceramici che sono stati proposti fuori dal laboratorio, in diverse zone del Piemonte. Il desiderio sarebbe quello di spostarsi anche in zone di mare durante la stagione estiva, così da organizzare workshop in contesti ludici differenti e che permettano soprattutto di entrare in contatto con l’ambiente circostante.


  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
About generale .png

Magazine nazionale di gastronomia e cultura.
Un progetto editoriale indipendente che racconta il cibo come espressione di identità, territorio e immaginario collettivo.

© 2025 di Proprietà de LamiaGenova

bottom of page