top of page
Cerca


Il Castello di Campo Ligure: la fortezza della Valle Stura
Quando si pensa a Campo Ligure, uno dei Borghi più Belli d’Italia, l’immagine che affiora subito è quella del suo Castello. Arroccato su uno sperone roccioso, domina da secoli la valle Stura con la sua torre imponente, testimone silenzioso di guerre, potere e vita quotidiana. Oggi questa antica fortezza si prepara a scrivere un nuovo capitolo: torna interamente visitabile al pubblico dal 13 settembre 2025, dopo importanti interventi di restauro e messa in sicurezza.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Abbazia di San Nicolò del Boschetto: la perla nascosta della Valpolcevera
Vi portiamo nell'Abbazia di San Nicolò del Boschetto, un gioiello nascosto nella Valpolcevera, a Genova, che merita di essere riscoperto per la sua straordinaria storia, architettura e funzione sociale.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


La Torretta di Savona: un viaggio nella storia tra mura, leggende e architettura medievale
Ecco la Torretta di Savona: simbolo indiscusso della città ligure con la sua incredibile storia di resilienza.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min


Mostra Tutankhamon al Porto Antico di Genova: la mostra che ci fa viaggiare nell'antico Egitto
Presso Porta Siberia è possibile visitare la mostra di Tutankhamon, dedicata alla scoperta della tomba del più famoso sovrano d'Egitto.
Carolina Roncallo
Tempo di lettura: 2 min


Trenino di Casella: una storia lunga 95 anni
Nel cuore della Liguria, tra Genova e l'entroterra, si snoda una ferrovia che sembra uscita da una cartolina d'altri tempi: il Trenino di...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Giardini di Villa della Pergola, Alassio: uno dei parchi più belli d'Italia
Nel Ponente Ligure, poco lontano da Albenga e a due passi dal mare di Alassio, i Giardini di Villa della Pergola sorgono nel loro splendore
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Santa Maria Maddalena e San Gerolamo Emiliani: un gioiello barocco tra i caruggi di Genova
Tra i vicoli della Maddalena, la chiesa di Santa Maria Maddalena e San Gerolamo Emiliani custodisce una storia secolare fatta di trasformazioni architettoniche, affreschi barocchi e una bellezza nascosta che sorprende chi la scopre. Un luogo intimo, spesso trascurato, da riscoprire con occhi nuovi
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Da palazzo Nicolo Lomellini a Palazzo Lauro | due vite intrecciate nella storia di Genova
Scopri la storia di Palazzo Lauro della Flotta Lauro, dall'epoca di Nicolo Lomellini all'epica era dell'armatore Achille Lauro.
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Il Palazzo Arcivescovile di Genova | Una storia di eleganza e spiritualità
Nel cuore di Genova, il Palazzo Arcivescovile sorge come un'imponente testimonianza di storia, cultura e fede. Costruito tra il XIII e il XI
Redazione
Tempo di lettura: 2 min


Genova e i suoi Palazzi dei Rolli | un viaggio nel tempo tra arte, storia e cultura
I Palazzi dei Rolli di Genova, un tesoro riconosciuto dall'UNESCO, ci trasportano nel XVII secolo.
Redazione
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page





