top of page

Marêa Festival: il vino ligure incontra il mare di Camogli

di Alessandra Penco


Un giorno solo, ma sufficiente per far riaffiorare radici, sapori e storie. Il 19 ottobre, a Camogli, Marêa Festival porta in riva al mare il racconto del vino ligure: quello che nasce tra terrazzamenti impossibili e mani ostinate.



Dove il vino parla la lingua del mare

Via della Repubblica a Camogli diventa l'anima di un festival dedicato interamente alla Liguria. Quaranta produttori, di cui trentacinque liguri, porteranno in assaggio vini nati tra le Cinque Terre, la Val Polcevera e la Riviera di Ponente. Accanto, piccoli produttori di birra, distillati e specialità locali. Una giornata di degustazioni, musica e incontri, con una conferenza dedicata alla biodiversità e al futuro delle produzioni agricole costiere.


Un progetto che nasce dal basso

Dietro Marêa c’è Reixe APS, un’associazione di giovani camogliesi che ha scelto di restituire vitalità a uno dei caruggi più autentici del borgo. Non il lungomare da cartolina, ma la via di tutti i giorni: botteghe, case, profumi di cucina.Qui, il vino diventa strumento di incontro e riscoperta collettiva.



Un brindisi alla Liguria che resiste

Marêa è prima di tutto un omaggio a chi coltiva in verticale, sfidando la terra e il mare. Un modo per raccontare la Liguria non solo attraverso il suo paesaggio, ma attraverso le persone che continuano a prendersene cura.


Camogli, Via della Repubblica

19 ottobre 2025, dalle 11 alle 19

Un giorno, una strada, una regione intera da assaporare.

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
About generale .png

Magazine nazionale di gastronomia e cultura.
Un progetto editoriale indipendente che racconta il cibo come espressione di identità, territorio e immaginario collettivo.

© 2025 di Proprietà de LamiaGenova

bottom of page