AperiMOG: l’aperitivo serale nel cuore del MOG di Genova
- Redazione
- 7 ott
- Tempo di lettura: 2 min
di Alessandra Penco
Genova ha i suoi riti, e l’aperitivo è uno di questi. Nel cuore della città, tra le volte del Mercato Orientale, il MOG rilancia le sue serate con una formula che mescola libertà di scelta e convivialità. Nasce così l’AperiMOG: un modo diverso di vivere il mercato quando cala il sole.

Il MOG la sera
Il Mercato Orientale di Genova non è solo il grande chiostro ottocentesco che ogni giorno accoglie cucine, vini e spiriti. La sera, quello stesso spazio si trasforma: le luci calde della corte, il brusio dei tavoli pieni, i profumi che arrivano dalle cucine. Con l’AperiMOG, il mercato si apre a un nuovo ritmo. Un format che unisce semplicità e varietà: un drink e una tapas a un prezzo accessibile, per riportare la convivialità al centro della città.
Come funziona l’AperiMOG
Fino al 20 novembre 2025, ogni giorno dalle 17:30 alle 19:30, è attiva una formula promozionale: 1 drink + 1 tapas a 9 euro.
Il meccanismo è semplice:
si ordina il proprio cocktail, calice di vino o birra al bar centrale,
si riceve un coupon,
si sceglie la tapas preferita tra le cucine del MOG.
Il risultato è un aperitivo personalizzato e condivisibile: ognuno con il suo bicchiere, ma i piatti al centro del tavolo.
Le cucine e le proposte
Al MOG convivono dieci cucine, tra tradizione ligure e sapori dal mondo: dalla panissa e i frisceu alle empanadas peruviane, dai piatti di carne al sushi giapponese, dalle pizze alle opzioni vegetariane e vegane. Alle tapas si abbina una carta di vini con oltre 250 etichette, cocktail signature, classici e analcolici, oltre a birre artigianali italiane. Una proposta che racconta la contaminazione culturale attraverso profumi e colori.
Perché provarlo
L’AperiMOG è più di una formula. È un invito a scoprire un luogo storico della città in una veste nuova, pensata per la sera. Un’esperienza che restituisce a Genova una piazza contemporanea, aperta a tutti, dove convivialità e contaminazioni diventano la regola.














