La World Press Photo arriva a Genova: tutto sulla mostra 2025 a Palazzo Ducale
- Redazione
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 giorni fa
di Alessandra Penco
Per la prima volta, Genova ospita la celebre World Press Photo Exhibition, una delle più importanti mostre di fotogiornalismo e fotografia documentaria a livello globale. L’edizione 2025 apre le porte dal 30 aprile al 24 giugno, nella storica Loggia degli Abati di Palazzo Ducale, portando in città immagini potenti, attuali e toccanti, selezionate tra migliaia di scatti provenienti da tutto il mondo.

La World Press Photo è una mostra internazionale dedicata al fotogiornalismo e alla fotografia documentaria, organizzata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam. Ogni anno viene allestita in oltre 60 città nel mondo e raccoglie le immagini premiate dal concorso fotografico più prestigioso del settore. A Genova, l’esposizione è curata da CIME – Cultura e Immagine Multimediale, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
L’edizione 2025 presenta 144 fotografie selezionate da una giuria internazionale tra oltre 59.000 scatti realizzati da 3.778 fotografi di 130 nazioni. Le immagini raccontano i grandi temi dell’attualità:
conflitti e guerre
crisi climatica
diritti civili e migrazioni
emergenze sanitarie e sociali
Le foto sono suddivise in sei macro aree geografiche e in tre categorie principali: Singole, Reportage e Progetti a lungo termine.
Il riconoscimento più prestigioso, il World Press Photo of the Year 2025, è stato assegnato alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf, per lo scatto che ritrae Mahmoud Ajour, un bambino di 9 anni mutilato da un attacco israeliano nella Striscia di Gaza. L’immagine è stata pubblicata da The New York Times e ha fatto il giro del mondo per la sua intensità e il suo valore testimoniale.
Oltre ai vincitori internazionali, l’Italia è rappresentata dalla fotografa Cinzia Canneri, che ha documentato la fuga di donne eritree ed etiopi da regimi oppressivi. Accanto a lei, fotografi da Iran, Colombia, Myanmar, Russia, Stati Uniti e tanti altri Paesi raccontano storie che troppo spesso restano invisibili.
Dove: Palazzo Ducale – Loggia degli Abati, Genova
Quando: dal 30 aprile al 24 giugno 202
Orari:
Da domenica a venerdì: 10.00 – 19.00
Sabato: 10.00 – 20.00(Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Ingresso gratuito per:
bambini sotto i 6 anni
accompagnatori di persone con disabilità
scolaresche e guide turistiche (min. 6 persone)
giornalisti accreditati
Maggiori informazioni: www.worldpressphotogenova.it