Dormire tra le tele: l’Atelier ElleEffe, dimora d’artista a Genova
- Carolina Roncallo

- 15 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
_ di Carolina Roncallo
Ci sono case che non smettono mai di raccontare. Stanze che trattengono l’eco di una voce, la luce di un pomeriggio passato a dipingere, l’odore di trementina che si mescola al caffè del mattino. L’Atelier ElleEffe è una di queste: un appartamento d’artista trasformato in struttura ricettiva, dove ogni dettaglio rimanda alla vita e all’opera di Luciano Fiannacca, pittore genovese con lo sguardo curioso e cosmopolita. Qui, l’arte non è solo appesa alle pareti: è parte della narrazione quotidiana, da vivere durante il soggiorno come si sfoglia un album di famiglia

Una casa, un atelier, una vita intera
Luciano Fiannacca nasce a Genova nel 1951 e si forma al Liceo Artistico Barabino. Ancora studente, inizia a esporre le sue opere, distinguendosi presto per uno stile personale e riconoscibile, capace di superare i confini di una città—quella degli anni '70—ancora chiusa e poco aperta al contemporaneo. Per decenni vive e lavora nel suo appartamento sopra Stazione Principe, crocevia silenzioso tra città e mare, da cui osserva, interpreta, trasforma. Fino a pochi anni fa, quella casa era il suo mondo: studio, rifugio e palcoscenico.
Una scelta di famiglia
Quando la necessità di avvicinarsi alle figlie lo porta a lasciare Genova per il Ponente ligure, l’idea prende forma in modo naturale: trasformare quell’atelier in una casa aperta al mondo.Una scelta quasi inevitabile, perché la famiglia Fiannacca l’ospitalità l’ha sempre avuta nel sangue. Così, Margherita e Carlotta decidono di aprire le porte dell’arte a chi cerca un soggiorno diverso, capace di intrecciare scoperta e intimità.

Un soggiorno che è anche esperienza
Oggi si viaggia con occhi nuovi. Non si cerca più solo un alloggio comodo vicino al centro: si cerca un luogo che sappia restituire carattere, atmosfera, racconto. Ed è proprio questo che accade soggiornando all’Atelier ElleEffe: si visita Genova, certo, ma lo si fa tornando ogni sera nella casa di un artista. Ogni dettaglio parla di lui: le tele appese, le opere degli amici artisti, i mobili selezionati con cura.
È come se le pareti custodissero ancora il respiro della creazione.
Una memoria viva
“Per noi era normale crescere circondate da arte”, racconta Margherita. “Papà aveva una stanza dedicata al suo lavoro e la casa era un continuo andirivieni di artisti da tutto il mondo. Abbiamo voluto ricreare quell’atmosfera, fatta di bellezza quotidiana, di oggetti che raccontano e di dettagli che parlano una lingua affettiva e autentica.”









Nel cuore di Genova
L’appartamento si trova sopra la stazione di Piazza Principe, in una posizione strategica per scoprire il centro storico, l’Acquario e il Porto Antico. Ma quello che lo rende unico è la sua anima: una casa d’artista che oggi accoglie viaggiatori curiosi, sensibili, in cerca di luoghi che sanno emozionare.
Atelier ElleEffe – Casa vacanze a Genova
Zona Stazione Principe – Genova
Prenotazioni disponibili online
Instagram: @atelier.elleeffe








