top of page

Nati sulla Luna: il brand che veste chi viaggia leggera, fuori e dentro di sé

Con Nati sulla Luna, Luna Marciano trasforma il viaggio in un modo di vestire e vivere più leggero.


Luna proprietaria di Nati sulla Luna
Luna proprietaria di Nati sulla Luna

Certe idee nascono per caso, altre arrivano camminando. Letteralmente.

Per Luna Marciano, l’ispirazione dietro Nati sulla Luna è nata lungo il Cammino di Santiago, durante il suo primo viaggio in solitaria nel 2017. Un incontro inaspettato con una ragazza che arrancava sotto il peso di uno zaino troppo pieno ha acceso la scintilla. “Aveva una maglietta per ogni giorno e uno zaino da 20 kg. Quella scena mi è rimasta impressa. Lì ho capito che spesso manca informazione su come preparare una valigia – o uno zaino – funzionale.”


Da quell’esperienza, il seme di Nati sulla Luna ha iniziato a germogliare: un brand che parla di leggerezza, non solo nella valigia, ma anche nei pensieri. La missione di Nati sulla Luna è chiara: creare capi che siano belli, funzionali e fatti con cura artigianale. Un invito a vestirsi con meno, ma meglio. “Un armadio minimalista non è solo praticità: è un modo per alleggerire anche la testa, le scelte, la giornata. Meno tempo davanti all’armadio e più energie per affrontare la vita.”


T-shirt Zenzero
T-shirt Zenzero

Ogni collezione è pensata per accompagnare chi la indossa nelle sfide quotidiane o nei viaggi del weekend. Pochi pezzi versatili, che calzino bene e facciano sentire a proprio agio in ogni situazione. La sostenibilità per Luna non è uno slogan, ma un modo di lavorare. Nati sulla Luna produce solo su ordinazione: niente magazzino, niente sprechi. “Tagliamo il tessuto solo quando arriva l’ordine. Questo ci permette di non creare surplus, di evitare scarti inutili e di rispettare l’ambiente.” I materiali sono certificati, dalle stoffe fino alle etichette e al packaging, tutto biodegradabile e compostabile. Una scelta di campo che si porta dietro anche costi importanti, ma che per Luna è imprescindibile.


Negli anni anche il target del brand è cresciuto insieme a lei. Oggi Nati sulla Luna si rivolge a donne tra i 30 e i 50 anni, indipendenti e consapevoli. Donne che non hanno paura di viaggiare da sole, che sanno cosa vogliono e scelgono la qualità prima della quantità. “Col tempo sono diventate mamme, hanno iniziato a fare viaggi più importanti… e io mi ci ritrovo.” Non mancano neppure gli uomini, soprattutto nelle vendite delle t-shirt, ma il cuore del progetto resta femminile.


Dietro ogni capo ci sono mani esperte e una filiera corta, costruita con fatica e tanta determinazione. “Trovare la sartoria giusta sul territorio è stata una delle sfide più grandi, ma alla fine ce l’ho fatta, grazie al passaparola. Non è stato semplice, soprattutto in Liguria, dove i fornitori sono pochi e devi sempre uscire dalla regione per trovare materiali certificati.” La vera forza, però, restano i legami umani, i contatti veri, costruiti nel tempo e con fatica.


Pantalone Cardamomo
Pantalone Cardamomo

Come spesso succede, Nati sulla Luna è nato un po’ per necessità. “All’inizio facevo le prime t-shirt per pagarmi i viaggi. Non avevo un business plan, andavo avanti un po’ a sentimento. È stato un amore-odio: la gente le voleva, io ci tornavo sopra mille volte.” Oggi però Luna guarda avanti e sogna in grande, senza dimenticare il percorso fatto: “Vorrei che Nati sulla Luna arrivasse nei negozi, quelli giusti, che condividono la nostra filosofia.”


Ogni nuova collezione è una sfida. “Hai sempre paura che non piaccia, che non arrivi alle persone, la mia community è calda, pronta a comprare appena pubblico qualcosa. Ma ora voglio uscire dalla mia comfort zone, portare il brand fuori da quel cerchio stretto.”

I sogni nel cassetto? Tanti, a partire da uno molto personale: “Mi piacerebbe vivere sei mesi l’anno in Asia, portarmi dietro Nati sulla Luna e lavorare da lì. E poi, un giorno, avere una base nelle Marche, in un casale tutto mio.”

Nati sulla Luna è il racconto di una donna che si è messa in viaggio per davvero, e che ha trasformato quell’esperienza in un progetto concreto, sostenibile e artigianale. Un brand nato per accompagnare chi non vuole più portarsi dietro pesi inutili – fuori e dentro di sé.



Sito web


  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
About generale .png

Magazine nazionale di gastronomia e cultura.
Un progetto editoriale indipendente che racconta il cibo come espressione di identità, territorio e immaginario collettivo.

Iscriviti alla newsletter

© 2025 di Proprietà de LamiaGenova

bottom of page