top of page

Radical Farmhouse, la rivoluzione parte dal campo.

Aggiornamento: 8 lug

_di Alessandra Penco


Tra consociazioni, biochar e aiuole permanenti, il campo di Radical è un laboratorio a cielo aperto. Dove ogni semina diventa una scelta, ogni raccolto una storia, ogni attesa una forma di resistenza


Credits Radical Farm


Non un orto. Ma un organismo vivente

A Lavagna, tra ulivi, colline e salsedine, Radical Farmhouse coltiva un'idea di campo che va oltre il raccolto. Un campo come spazio di osservazione, relazione, equilibrio. Dove la terra respira, lavora e restituisce. Dove non c’è una linea retta, ma solo complessità e ascolto.


Agricoltura rigenerativa, nel concreto

Qui si fa agricoltura rigenerativa, non per slogan, ma per necessità. Nessuna aratura, nessun input chimico, nessun compromesso. Il suolo viene rispettato nella sua struttura e arricchito attraverso compost, letame maturo, biochar, microrganismi effettivi.Si coltiva in aiuole permanenti, tra consociazioni e rotazioni, lasciando che sia il tempo – e non la fretta – a decidere i ritmi.




Una scelta politica

Ogni gesto è un atto politico: seminare, concimare, diserbare (a mano), raccogliere. Non c’è meccanizzazione, ma cura. Non c’è standardizzazione, ma diversità.In questo campo, si coltivano stagioni, domande, incontri. E si educa lo sguardo a vedere la bellezza nelle pieghe dell’imperfezione.


Il fuoco, la cucina, il campo

Tutto ciò che nasce nel campo di Radical viene usato nella cucina vegetariana del progetto: ortaggi, erbe aromatiche, fiori eduli. Cibo vivo, cucinato con il fuoco, che racconta la terra da cui proviene.Un ciclo completo e trasparente, che restituisce valore al tempo e alla fatica che ogni ortaggio richiede.



Più che un raccolto

Chi entra nel campo di Radical capisce subito che non si tratta solo di coltivare. Qui si rigenerano anche le persone, le relazioni, le aspettative. Il campo è laboratorio, paesaggio, scuola di pensiero.Un invito a rallentare. A osservare. A sporcarsi le mani. Perché non c’è cambiamento senza pratica.


📍 Lavagna (GE)

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
About generale .png

Iscriviti alla newsletter

Magazine nazionale di gastronomia e cultura.
Un progetto editoriale indipendente che racconta il cibo come espressione di identità, territorio e immaginario collettivo.

© 2025 di Proprietà de LamiaGenova

bottom of page